GLUVITAL
Integratore alimentare di Vitamina C che può essere utile nel proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
AVVERTENZE
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita attivo Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non assumere in caso di ipersensibilità o allergie verso uno o più componenti.
Per 1 capsula
Glutatione-L-ridotto 250mg, vitamina C (acido ascorbico) 200mg,
capsula di gelatina vegetale.
1 capsula apporta: glutatione -L-ridotto 250mg, vitamina C (acido ascorbico) 200mg
(250% VNR*).
*Valori Nutrizionali di Riferimento
Via orale
1 capsula al giorno, preferibilmente prima dei pasti
GLUVITAL
Proteggi il tuo organismo dallo stress ossidativo con Gluvital
Lo stress ossidativo è una condizione che si verifica quando c’è uno squilibrio tra i radicali liberi (fattori ossidanti) e gli antiossidanti all’interno delle cellule del nostro corpo. Se persiste nel tempo, questo squilibrio può danneggiare diverse strutture cellulari, aumentando il rischio di sviluppare gravi problemi di salute.
I radicali liberi possono danneggiare le molecole all’interno delle cellule, compromettendone la funzionalità e contribuendo allo sviluppo di numerose patologie, dall’ictus all’obesità, dal morbo di Parkinson al cancro.
Come combattere lo stress ossidativo?
Glutatione:
è l'antiossidante principale delle cellule umane, fondamentale per la difesa contro lo stress ossidativo. Il glutatione neutralizza i radicali liberi, proteggendo le cellule.
Rigenerazione di altri antiossidanti: è in grado di rigenerare antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E, potenziando le difese del sistema immunitario.
Detossificazione: contribuisce a detossificare l'organismo, proteggendo gli organi come il fegato.
Cause della carenza di glutatione e fattori di rischio
Invecchiamento, la produzione di glutatione tende a diminuire con l'età, specialmente dopo i 45 anni.
Stile di vita l'esposizione a fattori come inquinamento, fumo, raggi UV e stress può ridurre i livelli di glutatione
Alimentazione, poco sana può influenzare negativamente la produzione di glutatione